L’AQUILA FENICE

La notte del 6 aprile 2009 un terremoto di 5,9 gradi della scala Richter sconvolge l’Italia centrale, l’Abruzzo e la città dell’Aquila. Nel cratere sismico aquilano si contano 309 vittime, più di 1.600 feriti e oltre 10 miliardi di euro di danni stimati. Il terremoto dell’Aquila sarà una delle catastrofi naturali più importanti degli ultimi cento anni in italia.
Oggi da quella notte sono passati 13 anni, un tempo sufficiente per chiedersi cosa è rinato dalle macerie di quel sisma? Cosa rimane dopo tutti questi anni della memoria di quell’evento?
In questa serie podcast lo scrittore aquilano Alessandro Chiappanuvoli affronta la ricostruzione assieme ai suoi concittadini, ripercorre il tempo e gli eventi che da quella scossa di terremoto arrivano fino ad oggi. Il conflitto, gli ostacoli e le speranze disattese. Ma anche i semi di rinascita e gli esempi virtuosi.

L’Aquila Fenice è una serie podcast in sei episodi prodotta da Spotify Studios in collaborazione con Chora Media e Maxxi.

Ascolta tutti gli episodi su Spotify o sul sito di Chora Media


L’Aquila Fenice è una produzione Spotify Studios in collaborazione con Chora Media e Maxxi
Scritto da Alessandro Chiappanuvoli e Marco Stefanelli
Fonico di presa diretta è Marco Stefanelli
Postproduzione e sound-design di Francesco Ferrari per Frigo Studio
Musiche addizionali sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi Srl
Produttore esecutivo è Jacopo Penzo
Poducer Monia Donati
Cura editoriale di Sara Poma