Un racconto sonoro per una piazza pubblica creato dalle studentesse della classe IIA (a.s. 2019-2020) dell’IISS Piaget-Diaz, Quartiere Don Bosco, Roma. Una storia sull’amore, la famiglia, la solitudine, il bullismo e l’identità, una ricerca sonora sul mondo dell’adolescenza dalla prospettiva di quattordici ragazze.
Ti Racconterò di Me nasce da un laboratorio sul racconto sonoro in cui, attraverso registrazioni d’ambiente, interviste, condivisione di segreti davanti a un microfono, le giovani autrici di questa storia da ascoltare in cuffia hanno ricomposto, pezzo dopo pezzo, il puzzle complesso delle loro relazioni familiari e d’amore, del rapporto con le proprie amicizie e con la città che abitano.
Ti Racconterò di Me invita tutti noi a metterci in ascolto delle città nelle quali viviamo per iniziare un viaggio unico e irripetibile tra le luci e le ombre dell’adolescenza.
Consigli per l’ascolto: Il modo migliore per ascoltare Ti Racconterò di Me è in cuffia, andando in una piazza pubblica della città in cui ti trovi. Lì cerca un posto tranquillo o esplora lo spazio intorno a te, premi play e lasciati trasportare dal racconto.
Scritto da Caterina Betti, Serena Biello, Alice Bracchetti, Paola Cardillo, Beatrice Caterino, Martina Fugnanesi, Sara Maisa, Serena Mei, Gloria Miani, Aurora Rogai, Michela Soto, Ilaria Tantalo, Sara Ventrella
Supervisione testi, sonorizzazione e montaggio di Marco Stefanelli e Mamadou Cellou Diallo
Voce di Ilaria Tantalo
Ti Racconterò di Me è prodotto da Guide Invisibili e Laboratorio 53 ONLUS, nell’ambito di “Collezione Di Classe”, progetto della Fondazione Pastificio Cerere realizzato grazie al finanziamento del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo nell’ambito dell’avviso Scuola attiva la Cultura
Un ringraziamento speciale alle professoresse Assunta Corricciati e Roberta Nelli, e ai docenti e al personale dell’Istituto Piaget Diaz, sede di Via Nobiliore, quartiere Don Bosco, Roma
Fotografie di Alessandro Schiariti