ASSENZA

Realizzata in Calabria per il Museo del Bosco della Sila (MABOS) durante la residenza d’artista Sense – SEI nel settembre 2019, Assenza è un’installazione sonora che porta il racconto audio all’interno di una baita di montagna costruita con tavole di pino e lastre di vetro. Una segreteria telefonica accoglie i visitatori che attraversano le stanze di Assenza, i suoi quattordici messaggi vocali restituiscono le tracce di una storia spezzata che avvolge gli ascoltatori in un vortice di memorie, eventi e immagini. Un racconto che proviene da un passato indefinito per risvegliare sensazioni ed emozioni perse nei ricordi, offuscate dalla caoticità del presente.
Un’installazione sonora che invita a trovare il tempo per riflettere sulle relazioni umane, sui temi della mancanza e del cambiamento costante di ciascuno di noi.
Assenza è un’installazione sonora site specific progettata e costruita tra i boschi della Sila Piccola, nel cuore della Calabria. Il progetto è stato possibile grazie al programma di residenze Sense del MABOS una realtà culturale che promuove residenze artistiche e progetti di arte contemporanea sostenendo il lavoro di scultori, pittori, videomakers e sound artists.

Potete visitare e ascoltare Assenza e tutte le altre opere del Museo del Bosco della Sila (MABOS) tutti i giorni. Il museo si trova nelle vicinanze di Sorbo San Basile (CZ), per maggiori informazioni visitate i canali social o il sito del MABOS:


Assenza è un’installazione sonora realizzata per il MABOS – Museo d’Arte del Bosco della Sila (CZ)
Ideazione, registrazione e montaggio: Marco Stefanelli
Con la collaborazione di Angelo Gallo e Elena Giordana
Fotografie di Vincenzo Zicaro